Eccole quì le nostre prime due nascite nel "mondo volatile". Due cocorite che stanno crescendo a vista d'occhio sono sane e forti. Le cocorite sono una specie di pappagallino che io consiglio a chi vuole una coppia che si riproduca facilmente, che presenti dimorfismo sessuale: cioè che il maschio sia distinguibile dalla femmina visivamente. Questo facilita molto le cose a chi ha intenzione di fare un vero e proprio allevamento!
La differenza tra maschio e femmina sta nel colore della cera poco sopra il becco all'altezza delle narici: nei maschi è blu nelle femmine è marrone.
Questa differenza è però visibile solo al raggiungimento del sesto mese di età circa:

Per riconoscere soggetti adulti da soggetti più giovani si può guardare anche il colore della testa, quando sono giovani i "disegni" arrivano fino all'altezza degli occhi; coprono cioè tutta la fronte:
La differenza tra maschio e femmina sta nel colore della cera poco sopra il becco all'altezza delle narici: nei maschi è blu nelle femmine è marrone.
Questa differenza è però visibile solo al raggiungimento del sesto mese di età circa:

Per riconoscere soggetti adulti da soggetti più giovani si può guardare anche il colore della testa, quando sono giovani i "disegni" arrivano fino all'altezza degli occhi; coprono cioè tutta la fronte:
MA QUELLA PARTE NEL CERCHIO ROSSO INDICA CHE LA COCORITA E’ PIU’ GIOVANE DI QUELLA A FIANCO, INFATTI HA ANCORA IL DISEGNO CHE GLI ARRIVA FINO SOPRA GLI OCCHI, MENTRE NELL’ALTRA LA FRONTE HA GIA’ PERSO QUELLA CARATTERISTICA “INFANTILE”.
Spero di essere stata utile a chi non conosce ancora bene questi simpatici pappagallini....
In questo articolo ho usato foto prese da internet, se qualcuno riconosce le proprie e non è d'accordo che io le abbia usate può contattarmi e io le toglierò. Grazie
Siiii io li ho visti i cuccioletti...e la cosa + buffa è vedere il papà come li protegge e ti guarda con queli occhi come per dire "guai a te se metti un dito per toccarli...te lo tronco! ahahahahah!!! :-D ...
RispondiEliminapureio avevo 2 cocorite. quando ci siamo riuniti per natale, 1 mio cugino ha fatto cadere la cucciasi è aperta il maschio è scappato e la femmina è entata a casa.
RispondiEliminanon potevamo lasciarla da sola è cosi la abbiamo liberata.
approposito l'articolo, secondo me è molto giusto.
ciao io ho 2 cocorite che hanno fatto 5 uova...son nati i piccoli e sono cresciuti bene :D li ho ormai da circa 5 mesi e li ho dato il nome però non so distinguerli XD cmnq, non ci riesco perchè il loro becco non è ancora o marrone o blu e grazie a te ora so quanto devo aspettare per sapere che è maschio e chi è femmina... grazie :D
RispondiEliminaGrazie per i tuoi consigli e informazioni mi sono state davvero utili...non sapevo come distinguere il maschio dalla femmina :-) ciao e grazie ancora!
RispondiEliminaciao mi chiamo David e da qualche settimana ho due cocorite, all' inizio adava tutto bene adesso pero mi sono accorto ke il maschio ha iniziato a perdere sangue da un ala. oggi invece ho notato che aveva una ferita abbastanza profonda al altezza dell' ala e
RispondiEliminache la femmina aveva il becco insanguinato pero senza ferite, percio sono giunto alla conclusione ke la femmina aveva attaccato il maschio strappandogli con il becco penne e carne . per favore mi sapresti spiegare il perche ? te ne sarei davvero grato
ciao io ho 2 cocorite quando le ho comprate gli ho dato dei nomi ma dopo un po mi sono arrotra k gli ho invertiti mi puoi dore se ho sbaliato uno lo chiamato fufy e ha il becco MARRONCINO e l'altra si chiama magghie e ha il becco BLU mi puoi dire se ho sbaliata grz :)
RispondiElimina