IL NUOVO SITO!!!!! gioiebestiali.jimdo.com

IL NUOVO SITO!!!!! gioiebestiali.jimdo.com
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ANDARE AL SITO

lunedì 12 maggio 2008

Come riconoscere, e quindi saper scegliere, un uccello sano

Quando vi trovate di fronte ad una gabbia o voliera dove ci sono tanti piccoli volatici riconoscere un soggetto sano da uno malato può risparmiarvi spiacevoli esperienze, ed è importante quindi saper riconoscere, anche se non siete esperti, un uccello sano da uno malato.
La prima cosa da sapere è che questo tipo di animale va OSSERVATO DA “LONTANO”, in pratica bisogna che gli uccelli non si sentano MINACCIATI da voi che li state guardando, perché questo, essendo uccelli preda (e quindi in pericolo di vita se fanno vedere di star male) li farebbe fingere di star bene. Quindi mettetevi ad una certa distanza e osservate…..
L’arruffamento del piumaggio, è uno dei segni più frequenti di malessere, è un meccanismo dell’organismo per ridurre la dispersione della temperatura corporea.
Il respiro affannoso, a bocca aperta, non è sempre sinonimo di patologia respiratoria ma potrebbe essere dovuto a fenomeni compressivi esercitati da visceri addominali (fegato) sui sacchi aerei.

Un uccello in buona salute si presenta vivace, vigile ed attento all’ambiente che lo circonda, reattivo agli stimoli esterni, interagisce con gli altri abitanti della gabbia, il piumaggio è lucido, ben aderente al corpo e dai colori vivi.

Un uccello indisposto perde, in base alla gravità della patologia, parte o tutte le caratteristiche sopra elencate.
Si presenterà con piumaggio gonfio, con tendenza a nascondere il capo sotto un’ala assumendo la tipica postura da riposo notturno, depresso, abbattuto, con tendenza a dormire nelle ore diurne, stazionamento sul fondo della gabbia, diminuito o aumentato consumo di alimento e di acqua.


Nessun commento:

Posta un commento