martedì 26 febbraio 2008

Parrocchetti di BOURKE o....... FIOR DI FRAGOLA????















....eh sì questi eleganti, e discreti pappagallini mi hanno da subito ricordato quel gelato squisito che fuori è rosa e dentro è bianco; infatti anche questi esemplari, che in realtà si chiamano PARROCCHETTI DI BOURKE (Neopsephotus bourkii), sono rosa ma quando fanno la toeletta svelano un ...."cuore" candido come la panna; proprio come quel gelato alla fragola di cui io ero ghiotta...
Credetemi le foto non gli rendono giustizia, dal vivo sono molto più belli!!!! hanno una varietà di colori sulle ali che sembra di guardare un arcobaleno, e oltre ad essere così affascinanti nelle loro sfumature hanno, secondo me, anche altre particolarità: la prima da non sottovalutare è che a differenza di molti pappagalli, SONO MOLTO SILENZIOSI emettono suoni assolutamente gradevoli e il più delle volte il loro canto lo possiamo udire la mattina e la sera, durante il giorno sono taciturni (chi è abituato ai roseicollis .....non crederebbe alle proprie orecchie!!!).
Un'altra cosa che mi ha colpito subito è stato il FRUSCIO delle ali quando svolazzano nella gabbia, posso solo cercare di descriverlo, ma anche questa è una cosa che va sentita dal vivo, è come un delicato soffio di vento, è un suono particolare a cui non si può non fare caso....
Anche su di loro ci sono molte cose da sapere, ma quelle che mi sento di dover sottolineare sono principalmente queste:
- SOFFRONO CLIMI MOLTO UMIDI,
- SE ALLEVATI ALL'ESTERNO VANNO SVERMINATI ALMENO DUE VOLTE L'ANNO,
- HANNO TENDENZA AD INGRASSARE quindi poco pastoncino, e soprattutto pochi semi di girasole!!! (in realtà i semi di girasole vanno dati con mooooolta moderazione a tutti i pappagalli).

L'ultima cosa:
RICORDATEVI DI FARVI RILASCIARE IL CITES!!!!

Nessun commento:

Posta un commento